NEUROUROLOGIA

neuro-urologia

La neuro-urologia è una branca specialistica dell’urologia che si occupa dei disturbi funzionali dell’apparato uro-genitale causati da malattie del sistema nervoso, quali ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson e traumi del midollo spinale.

Queste malattie causano alterazione dell’innervazione dell’apparato uro-genitale con conseguenti:

  • Incontinenza urinaria
  • Vescica iperattiva
  • Ritenzione urinaria
  • Dissinergia del detrusore

Nella valutazione dei pazienti affetti da patologie neuro-urologiche hanno un ruolo diagnostico importante l’esame fisico e il test urodinamico, ma possono essere necessari anche test di laboratorio.

I trattamenti a disposizione per le patologie neuro-urologiche sono:

  • Auto-cateterizzazione intermittente della vescica
  • Farmaci anticolinergici
  • Iniezioni di tossina botulinica all’interno del detrusore vescicale
  • Neuromodulazione sacrale

Questi trattamenti hanno come obiettivo principale la salvaguardia della funzione renale ed, in secondo luogo, il miglioramento della qualità della vita del paziente.