PATOLOGIE DEL PENE

Il pene è un organo genitale esterno maschile.

È la parte terminale degli apparati urinario e genitale.

Attraverso il pene passano le urine durante la minzione e il liquido seminale durante l’eiaculazione.

È composto da:

  • I due corpi cavernosi
  • Il corpo spongioso dell’uretra
  • Il glande

Le suddette strutture sono costituite da uno speciale tessuto composto da molti piccoli vasi che, come una spugna, si riempiono di sangue durante l’erezione.

All’esterno il pene è coperto da cute che, nella parte che ricopre il glande, viene chiamata prepuzio.

Le patologie del pene possono colpire ognuno degli elementi anatomici che lo compongono e possono essere:

  • Congenite (microfallia, curvature congenite del pene)
  • Acquisite (malattia di Peyronie, tumore del pene, fimosi, parafimosi)
  • Esiti di infiammazioni (balanopostite)
  • Esiti della disfunzione dei suoi vasi (disfunzione erettile, priapismo)