CIRCONCISIONE

È la procedura chirurgica che permette di rimuovere il prepuzio, cioè la parte di cute che copre il glande, in modo che il glande sia scoperto in modo permanente.

Intervento chirurgico per la correzione della fimosi

Indicazioni

La circoncisione è la terapia di scelta per la fimosi, patologia nella quale il prepuzio non può essere retratto per scoprire il glande.

Viene consigliata anche quando il glande non può essere scoperto o può essere scoperto solo con difficoltà a causa della presenza di tessuto cicatriziale sul prepuzio.

Preparazione all’intervento

Non è richiesta una preparazione speciale.

Se Lei assume farmaci anticoagulanti, è necessario sospenderli o sostituirli qualche giorno prima dell’intervento.

Procedura della circoncisione

La circoncisione avviene in anestesia locale.

In seguito viene rimossa la parte della cute del prepuzio responsabile della fimosi e l’incisione chirurgica viene chiusa con punti assorbibili.

Non è necessario il ricovero in ospedale e il paziente viene dimesso alcune ore dopo l’intervento.

Post operatorio

Dopo la circoncisione Le verranno date istruzioni su:

  • Una terapia antibiotica da prendere per pochi giorni
  • Cura dell’incisione chirurgica
  • Modalità per riprendere la terapia anticoagulante eventualmente assunta prima dell’operazione

Dopo la procedura la maggior parte dei pazienti non riporta problemi significativi.

La chiusura completa dell’incisione chirurgica avviene di solito in due o tre settimane e il paziente può ritornare a lavoro 1 – 2 giorni dopo l’operazione.

L’attività sessuale è permessa solo dopo il riassorbimento dei punti di sutura che avviene di solito entro tre settimane.